Studenti dell’Istituto Marconi a lezione di legalità

un incontro illuminante con il Sostituto Procuratore Alessandro Clemente

0

All’Istituto Marconi, il 16 febbraio 2024, le classi quinte hanno avuto l’opportunità di incontrare il Sostituto Procuratore della Repubblica, il dott. Alessandro Clemente.

Questo incontro, proposto dal “Tavolo della Legalità” coordinato dall’Associazione Nazionale Magistrati, ha visto gli studenti immergersi in un dibattito coinvolgente sul tema “Dagli atti di bullismo ai reati contro la persona e contro il patrimonio”.

L’evento si è svolto nel teatro dell’istituto, dove il dott. Clemente ha sapientemente coinvolto studenti e docenti, guidandoli attraverso un viaggio di riflessione sulla responsabilità individuale e collettiva nel promuovere la giustizia e il rispetto del diritto. Attraverso esempi storici e contemporanei, il magistrato ha illustrato l’importanza di avere il coraggio di esprimere le proprie convinzioni, anche quando ciò significa dissentire, e di opporsi con forza a ciò che si ritiene ingiusto.

Dal rischio del bullismo alla complessità della giustizia minorile, dall’intreccio dell’ordinamento giuridico interno con le norme internazionali alla lotta contro la mafia e il metodo mafioso, il dott. Clemente ha dipinto un quadro vivo e tangibile della complessità della giustizia e dei suoi dilemmi. Ha enfatizzato l’importanza di non cedere alla pressione del conformismo e di resistere alla tentazione di valutare gli eventi in base alla semplice approvazione sociale. L’incontro è stato non solo educativo, ma anche ispiratore, offrendo agli studenti uno sguardo privilegiato sul ruolo cruciale che ciascuno di loro può svolgere nella costruzione di una società più giusta e rispettosa delle leggi.

Grazie alla disponibilità del dott. Alessandro Clemente e all’iniziativa dell’Istituto Marconi, i giovani hanno avuto l’opportunità di essere guidati verso una consapevolezza più profonda dei principi fondamentali della legalità e della responsabilità civica.

2024 - magistrato326 2024 - magistrato316 2024 - Magistrato322