Il 25 e 27 marzo 2024, nel teatro dell’Istituto Tecnico Industriale “Marconi”, si sono svolte le cerimonie di proclamazione dei diplomati dei due corsi di Alta Formazione Professionale.
Il 25 marzo ha visto la proclamazione dei 10 diplomati in Tecnico superiore per le infrastrutture di rete, di virtualizzazione e per il cloud computing, mentre la giornata del 27 marzo ha rappresentato un momento di grande soddisfazione per i 9 studenti che hanno superato brillantemente gli esami finali per il corso in automazione e sistemi meccatronici.
Complessivamente, i 19 studenti che hanno affrontato la sessione di esami finali del corso 2022-2023 hanno evidenziato un notevole grado di preparazione con una media generale dei voti finali molto elevata e con la presenza di tre eccellenze che hanno raggiunto il punteggio di 100/100.
La loro preparazione è stata il frutto di un intenso lavoro di studio in aula e di una forte esperienza pratica di 4 praticantati in aziende di settore, reso possibile grazie alla sinergia tra l’Istituto e le aziende del territorio che hanno offerto opportunità di stage e di formazione sul campo.
Quest’anno, l’evento è stato caratterizzato da una particolare soddisfazione per i risultati ottenuti.
Oltre alla celebrazione dei 19 diplomati provenienti dai corsi di automazione e sistemi meccatronici, infrastrutture di rete, virtualizzazione e cloud computing, si è potuto festeggiare anche due eccellenze con votazione massima (100/100) nel corso di informatica, e una nel corso di meccatronica.
Questi brillanti risultati hanno contribuito a elevare la media generale dei voti, confermando la qualità e l’efficacia dei programmi formativi dell’Istituto.
La Presidente della Commissione di Esame, dott.ssa Daniela Carlini, ha sottolineato che il rapido inserimento nel mondo del lavoro dei diplomati è un chiaro segno della preparazione di alto livello offerta dai corsi.
La maggior parte di loro ha già trovato collocazione presso le stesse aziende dove hanno svolto i praticantati, dimostrando così la riconoscenza e l’apprezzamento del settore industriale verso le competenze acquisite.
Come suggerito dalla Direttrice del corso, la preside Daniela Depentori, questa edizione della cerimonia di proclamazione non è stata solo un momento di festa e di conclusione per i diplomati, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza della formazione professionale e dell’istruzione tecnica di qualità nel preparare giovani talenti per il mercato del lavoro.
L’Istituto “Marconi” continua così a confermarsi un punto di riferimento nel panorama dell’istruzione tecnica, contribuendo attivamente alla crescita e allo sviluppo del settore industriale e tecnologico. I migliori auguri vanno ai diplomati per il loro futuro professionale, consapevoli che il successo ottenuto è solo l’inizio di una promettente carriera nel mondo della tecnologia e dell’innovazione.
Diplomati del corso di ICT:
ANGELI ALESSANDRO
BERTA SAVERIO
CRISTOFORI JACOPO
GADDO LUCA
HAMZAJ BLEDI
IACHEMET ALEX
MOSER MARCO
SANNICOLO' LORENZO
SANTINI FRANCESCO
SCARANO MATTEO
Diplomati del corso di Automazione:
BENONI EMANUELE
BERTOLOTTI GIORGIO
DATRES FRANCESCO
FURLANI SIMONE
MATTEOTTI TIZIANO
PICCOLO GIANLUCA
PRIGHEL LUCA
WEBER GABRIELE
ZEN LEONARDO
Luoghi
Via P. Monti, 1 - Rovereto (TN)
0