FIGURA PROFESSIONALE
Il Tecnico superiore per le infrastrutture di rete, di virtualizzazione e cloudcomputing opera per realizzare e gestire le infrastrutture di rete e sistemi di virtualizzazione.
Integra servizi offerti dal cloud computing all’interno della rete aziendale, realizzando diverse tipologie di servizi cloud.
Interviene sui processi di analisi, specifica, sviluppo, testing e collaudo in tale ambito a partire dalla valutazione delle caratteristiche tecniche del sistema infrastrutturale complessivo fino alle prestazioni delle singole componenti tecnologiche. Si avvale di tecniche e metodologie per l’installazione, la supervisione e la manutenzione delle infrastrutture con riferimento all’integrazione sistemica, alla gestione di reti, all’attuazione di aggiornamenti e ampliamenti, al supporto agli utenti.
AMBITO LAVORATIVO DI RIFERIMENTO E INTERAZIONI PRINCIPALI NEL CONTESTO LAVORATIVO
Lo sbocco professionale rappresentato da tutte le aziende che operano nei settori della produzione di software, nella consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica, nella gestione di strutture e apparecchiature informatiche hardware–housing, in altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell’informatica, della gestione database, dell’hosting e fornitura di servizi applicativi (ASP), nella gestione di portali web.Per svolgere l’insieme delle attività/compiti che la connotano, la figura è chiamata a frequenti interazioni con le funzioni tecnico-organizzative di riferimento nonché con organizzazioni clienti e/o utenti dei servizi.
PROCESSI DI LAVORO CARATTERIZZANTI LA FIGURA
Governance e sviluppo di strategie di business nell’ambito del settore ICT
Definizione e implementazione delle soluzioni di sviluppo in ambito ict
Sviluppo delle soluzioni ict
Distribuzione di prodotti e servizi informatici
EVOLUZIONE PROFESSIONALE PROSSIMA
A seguito di esperienza acquisita ed a seconda delle caratteristiche del contesto professionale di operatività, il tecnico superiore può, in prospettiva, assumere ruoli e/o compiti riguardanti il presidio tecnologico o manageriale dei processi lavorativi tipici di riferimento.