La Storia
Nato nel 1962/63 come sede distaccato dell'I.T.I.S. "Michelangelo Buonarroti" di Trento e diventato autonomo il 24 aprile del 1974, l'Istituto Marconi si è affermato come polo formativo d'eccellenza nel campo dell'elettronica, dell'informatica, della meccatronica e dell'automazione.
L'Istituto offre un'ampia gamma di indirizzi di studio, tra cui il corso sperimentale quadriennale il diploma in Automazione, i corsi biennali post-diploma di Alta Formazione Professionale e il corso serale per studenti lavoratori.
Attento all'evoluzione del contesto economico e alle nuove sfide del mercato del lavoro, il Marconi forma giovani competenti e flessibili, pronti ad inserirsi con successo all'università e nel mondo del lavoro.
La storia della scuola
La spinta innovativa e la rapida modernizzazione dell’Italia nell’immediato dopoguerra fanno assumere all’intero paese una forte connotazione industriale che interessa anche il Trentino Alto Adige spinto ad adeguare rapidamente la propria offerta formativa al nuovo contesto economico. In particolare, fin dagli anni ‘60, la Vallagarina e la città di Rovereto diventano rapidamente uno dei maggiori poli di sviluppo industriale grazie alla crescita di piccole e medie imprese che rappresentano la principale fonte occupazionale per tutto il basso Trentino