Presentazione

L'Istituto Tecnico Tecnologico Marconi di Rovereto: una storia di innovazione e formazione al servizio del territorio

Fondato nel 1962, l'Istituto Marconi si è distinto nel panorama provinciale come una scuola all'avanguardia, attenta alle esigenze del territorio e alle nuove sfide del mondo del lavoro.

L'offerta formativa si è arricchita nel tempo, passando dall'iniziale indirizzo di Elettronica industriale all'Informatica, al Liceo scientifico tecnologico, fino ai recenti corsi di Alta Formazione Professionale e ai nuovi indirizzi di Automazione, Elettrotecnica e Meccanica, Informatica e Telecomunicazioni, Meccanica, Meccatronica ed Energia.

L'Istituto Marconi si pone come punto di riferimento per la formazione di giovani in grado di operare con competenza e autonomia in diversi settori, dall'industria manifatturiera all'informatica, dalla meccatronica all'automazione.

La collaborazione con le imprese, il mondo dell'università e della ricerca è uno dei punti di forza dell'Istituto, che garantisce ai propri studenti una formazione completa e aggiornata.

Il Marconi si inserisce all'interno del Polo della Meccatronica di Rovereto, un progetto innovativo che mira a creare un sistema di formazione e di ricerca all'avanguardia nel campo della meccatronica.

L'Istituto Marconi è quindi una scuola moderna e dinamica, pronta a rispondere alle sfide della Quarta rivoluzione industriale e a formare i cittadini del futuro.