Obiettivo
- Acquisire competenze spendibili nel mercato del lavoro
- Incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti
- Sviluppare e applicare competenze specifiche previste dai profili educativi, culturali e professionali del percorso di studi
Apprendimento in: 240h
L'argomento
L’alternanza scuola-lavoro è un percorso formativo obbligatorio per gli studenti del secondo ciclo di istruzione, previsto dalla Legge 103 del 2015 (“La buona scuola”) e dalla delibera DGP n.211 del 2016.
Le attività previste durante il tirocinio saranno concordate tra l’istituto scolastico e l’azienda ospitante e dovranno essere coerenti con il percorso di studi dello studente.
Tutoraggio
Lo studente sarà affiancato da un tutor aziendale e da un tutor scolastico che lo seguiranno durante il tirocinio.
Valutazione
Al termine del tirocinio, lo studente dovrà redigere una relazione e sostenere un colloquio per la valutazione dell’esperienza svolta.
Riconoscimenti
Il tirocinio curricolare è parte integrante del percorso di istruzione e formazione e il suo superamento è un requisito per l’ammissione all’esame di stato.
Enti Partner
L’istituto scolastico collabora con una rete di enti partner per l’attivazione dei tirocini estivi.
Attività
Il tirocinio estivo è un'occasione importante per gli studenti per avvicinarsi al mondo del lavoro e mettere in pratica le competenze acquisite a scuola.
La partecipazione al tirocinio è un requisito per l'ammissione all'esame di stato.
Gli studenti sono invitati a consultare il sito web dell'istituto scolastico per informazioni più specifiche sui tirocini estivi.
Inizio del tirocinio metà maggio
Conclusione del tirocinio fine giugno