Presentazione
Durata
dal 2 Settembre 2019 al 30 Giugno 2033
Descrizione del progetto
Le classi digitali, nelle quali ogni alunno è provvisto di un dispositivo con connessione ad internet, rappresentano un framework pedagogico e organizzativo che facilita il passaggio dalla didattica per contenuti a quella per competenze. L’approccio, centrato sullo studente, contempla una serie di attività laboratoriali integrate con la didattica curricolare che rafforzano il legame tra le discipline scolastiche e il mondo del lavoro e aiutano a sviluppare l’imprenditorialità come competenza chiave. Gli studenti lavorano prevalentemente in gruppi e svolgono attività di ricerca, ma anche di selezione e valutazione dei materiali relativi a compiti di realtà, così come definiti in sede di programmazione collegiale.
All’inizio dell’anno scolastico il consiglio di classe di ogni classe digitale mette a punto una progettazione comune, sceglie due o più itinerari di apprendimento che coinvolgano allo stesso modo discipline umanistiche e scientifiche e definisce delle Unità di Apprendimento trasversali ispirate agli obiettivi dell’Agenda 2030.
Le Unità di Apprendimento così definite sono coerenti con i nuovi percorsi di Educazione Civica e con le tematiche afferenti i progetti Erasmus Plus ed e-Twinning in atto nell’Istituto.
Obiettivi
Luogo
Via P. Monti, 1 - Rovereto (TN)
Responsabili
Organizzato da
Referenti
Partecipanti
Classi digitali: 1F, 2F, 1H, 2H, 1A, 1G