SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Istituto Tecnico Tecnologico G. Marconi – Serale

L'Istituto "Marconi" di Rovereto, per l’anno scolastico 2024/2025, offre i corsi serali, con Esame di Stato finale, per le classi terze, quarte, quinte.


Codice Meccanografico: TNTF020501

Cosa fa

Vieni con noi nella scuola dei grandi!
L’Istituto “Marconi” di Rovereto, per l’anno scolastico 2023/2024, offre i corsi serali, con Esame
di Stato finale, per le seguenti classi:
Secondo periodo (classi Terze, Quarte) e terzo periodo (classi Quinte):
· Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica, articolazione Automazione;
· Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica;
· Indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia, articolazione Meccanica/Meccatronica
I corsi sono rivolti a lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi, a chi desidera riprendere o completare il ciclo di studi. Per iscriversi, occorre aver compiuto 18 anni ed aver frequentato con successo almeno i primi due anni della scuola secondaria superiore di secondo grado, previo colloquio personale con il coordinatore del corso, con confronto tra il percorso scolastico svolto e quello del biennio tecnologico.
L’orario delle lezioni è dal lunedì al venerdì (dalle 18.45 alle 23.05; cinque unità orarie di lezione
da 50 minuti ogni sera). Per alcune discipline, soprattutto tecnico-scientifiche, viene offerto il servizio di didattica digitale integrata (DDI) asincrona, tramite un sito Web dedicato, ad accesso riservato ai soli iscritti, come supporto alla didattica ordinaria.
L’organizzazione didattica è in Unità di Apprendimento (moduli). Per ciascuno di essi viene svolta una verifica. E’ richiesta la frequenza di almeno il 70% del numero di ore previsto dal percorso formativo personalizzato.
Per i libri di testo, è possibile utilizzare quelli adottati nelle classi del diurno (l’elenco completo è disponibile presso la segreteria), ma è consigliabile effettuare la scelta confrontandosi con i docenti all’inizio dell’anno scolastico. L’Istituto favorisce l’uso delle risorse digitali.
Per l’iscrizione occorrono i seguenti documenti:
– Scheda di iscrizione (scaricabile dal sito Web del Marconi, area Corsi serali);
– Una fototessera;
– Fotocopia della carta di identità e del codice fiscale;
– Ricevuta del pagamento della tassa di iscrizione: 21,17 € per la prima iscrizione; 15,13 € per le iscrizioni successive. Il versamento va effettuato nel conto corrente postale n° 1016, disponibile solo negli uffici postali, con la causale “Tasse scolastiche”;

– Ricevuta del pagamento di 50,00 €, per la realizzazione di attività facoltative, integrative ed, in particolare, di laboratorio (Delibera della Giunta Provinciale della Provincia Autonoma di Trento, n. 904, 11/05/2012, Allegato; Delibera Consiglio dell’Istituzione ITT “Marconi” n. 17, 18/12/2013), da versare secondo le istruzioni presenti al seguente link:

– Fotocopia dei diplomi già conseguiti e delle pagelle degli anni scolastici precedenti;
– Fotocopia del permesso di soggiorno, se necessario in quanto cittadino extracomunitario;
– Fotocopia dei certificati di frequenza di eventuali corsi di aggiornamento professionale.
Per la consegna del materiale relativo all’iscrizione, rivolgersi alla Segreteria Didattica del “Marconi”, Front Office, primo piano, dalle ore 10.40 alle ore 13.00, oppure inviando la scansione del materiale all’indirizzo didattica@marconirovereto.it. Per la scelta dell’indirizzo al quale iscriversi, si richiede di fissare un appuntamento con il prof. Nicola Miolo oppure con il prof. Giovanni Garau, telefonando al numero della scuola, 0464/411400: se il docente non è presente, lasciare un messaggio con nome, cognome e numero di telefono. E’ possibile anche scrivere ai seguenti indirizzi di posta elettronica: serale@marconirovereto.it, oppure nicola.miolo@marconirovereto.it.

Ti aspettiamo!

Servizi

Indirizzi di studio

Organizzazione e contatti

Dipende da

Responsabile

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Via P. Monti, 1 - Rovereto (TN)

  • CAP

    38068

  • Orari

    lun-ven 7:55-23:30

Circolari, notizie, eventi correlati