ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Marconi Altaformazione Tecnologica

Cosa fa

L’ALTA FORMAZIONE DEL MARCONI

Il MAT offre un percorso di studi post diploma inserito nell’ambito dell’Alta Formazione Professionale, il sistema di formazione terziaria non accademica riferita ad aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Trentino. Il legame con il territorio costituisce un elemento essenziale nella definizione dei profili professionali del MAT.

L’Alta Formazione è equiparata al sistema nazionale degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) ai sensi dell’art. 8 del D.M. n. 8327 del 7 settembre 2011. I percorsi, della durata di due anni, formano figure professionali in grado di svolgere attività che richiedono significative competenze tecnico-scientifiche e livelli elevati di responsabilità e autonomia  (V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche – EQF). Tali percorsi si concludono con il diploma di “Tecnico Superiore”.

La formazione prevede periodi di praticantato, ossia di tirocinio curriculare, in enti di ricerca e aziende particolarmente significative per la dotazione tecnologica.
Formazione, innovazione e impresa convivono nell’offerta di MAT, che coniuga lo studio teorico delle nuove tecnologie con la loro l’applicazione a casi di studio reali attraverso un approccio di tipo progettuale.

Le competenze acquisite alla fine del percorso consentono la prosecuzione degli studi in ambito universitario con il riconoscimento di crediti (CFU) da parte dell’Università di Trento (nei corsi di laurea di Ingegneria industriale e di Informatica).

Servizi

Indirizzi di studio

Organizzazione e contatti

Responsabile

people - Dirigente Daniele Depentori Profilo

Daniela Depentori

Dirigente Scolastico

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Via Fortunato Zeni 8 38068 Rovereto(TN)

  • CAP

    38068

Ulteriori informazioni