Finestra tecnica per l’orientamento delle classi Quinte

Un’opportunità per il futuro

0

Durante la prima settimana del II° Quadrimestre, dal 27 al 31 gennaio, gli alunni delle classi quinte hanno avuto la possibilità di interrompere momentaneamente le lezioni, per partecipare a presentazioni e seminari proposti dall’Istituto, in maniera da aiutare nella scelta post-diploma.

I corsi erano concentrati in particolare sulle due alternative preferite dagli studenti, ovvero immettersi direttamente nel mondo del lavoro o proseguire gli studi all’università. Per quanto riguarda l’Alta Formazione Tecnologica, che viene offerta dal Marconi (MAT), i vari corsi sono stati descritti dal prof. G.Arlanch.

Per chi ha deciso di terminare gli studi sono stati importanti i chiarimenti e i consigli, degli impiegati delle agenzie interinali private (Adecco e Manpower) e di quella pubblica (Agenzia del Lavoro), i quali hanno descritto come riconoscere e valorizzare le proprie Soft Skills, come compilare al meglio il proprio Curriculum Vitae e come comportarsi ad un colloquio di lavoro.

Invece, per gli studenti che hanno intenzione di proseguire gli studi all’università, ha avuto luogo un incontro organizzato in teatro dall’Università di Trento, durante il quale sono stati descritti tutti i corsi di Laurea offerti, con particolare attenzione a quelli relativi ai percorsi di studio del Marconi. Al termine della presentazione i diplomandi hanno potuto interagire e chiedere consigli ad alcuni studenti orientatori che frequentano l’Università.

Particolarmente interessanti sono stati i tre seminari condotti dai docenti dell’Ateneo, sempre organizzati in teatro dall’Università di Trento. Il seminario di mercoledì del professor Rossi era focalizzato sull’allenamento della propria creatività. Giovedì, il professor Rech si è concentrato sull’utilizzo dell’Intelligenza artificiale e sull’offerta formativa del dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione. Sempre riguardo l’avvento e la gestione dell’Intelligenza Artificiale si è tenuto il seminario del professor Montresor, il quale ha fornito dei consigli utili su come sfruttare e non farsi sorpassare dall’IA.

Sicuramente, questa settimana è stata importante per le scelte degli studenti o per la conferma delle proprie decisioni per il futuro, ho trovato molto interessanti anche gli aspetti della società odierna toccati da persone di  rilevanza accademica.

 

Francesco Caden

Circolari, notizie, eventi correlati