L’alfabeto dei numeri

Al Marconi un’anteprima esclusiva del Wired Next Fest

0

Il 24 settembre il teatro dell’Istituto Tecnico Tecnologico “G. Marconi” di Rovereto si è trasformato in un palcoscenico d’eccezione per l’innovazione e la cultura digitale. Gli studenti delle classi quarte e quinte dell’indirizzo Informatica hanno infatti partecipato a un incontro speciale dal titolo “L’alfabeto dei numeri”, un evento creato ad hoc per il nostro istituto come anteprima del Wired Next Fest, il celebre festival di innovazione, tecnologia, scienza e cultura che animerà la città dal 3 al 5 ottobre 2025.

A dare il benvenuto agli studenti è stato Emiliano Audisio, responsabile editoriale area eventi e consulting di Wired, che ha presentato il festival e introdotto i due ospiti principali:

  • Riccardo Saporiti, data journalist di Wired;
  • Massimiliano Luca, ricercatore del Mobile and Social Computing Lab della Fondazione Bruno Kessler (FBK)

2025 - lalfabeto dei numeri 1

Con un linguaggio chiaro e stimolante, i relatori hanno mostrato come i dati possano diventare uno strumento prezioso per capire e raccontare la realtà: dove trovarli, come analizzarli e come trasformarli in visualizzazioni efficaci. Nell’era digitale, i numeri non sono più solo materia per aziende e ricercatori: diventano un mezzo potente anche per i cittadini, utili a conoscere meglio il proprio territorio e a promuovere trasparenza e partecipazione democratica. Naturalmente, a condizione di saperli leggere e interpretare.

L’incontro ha rappresentato per gli studenti una prima immersione nella “data literacy”, fornendo strumenti concreti per muovere i primi passi nella ricerca di open data, nella gestione di fogli di calcolo e nell’uso di strumenti di data visualization. Un’opportunità preziosa per chi studia informatica e si prepara a un mondo del lavoro dove la capacità di leggere e comunicare attraverso i dati è sempre più richiesta.

Questo momento formativo ha avuto un valore ancora più speciale perché pensato e realizzato espressamente per il Marconi dagli organizzatori del Wired Next Fest: un riconoscimento al ruolo della scuola come luogo di innovazione e formazione tecnica di alto livello, capace di dialogare con i protagonisti della cultura digitale.

Un appuntamento che ha anticipato i temi e l’energia innovativa che animeranno il Wired Next Fest di Rovereto. Un assaggio del clima creativo e visionario che si respirerà tra pochi giorni al festival in cui il Marconi sarà presente anche con un proprio stand in corso Bettini.

Circolari, notizie, eventi correlati