I due percorsi di Alta Formazione Tecnico superiore sviluppatore software esperto in cybersecurity e Tecnico superiore automazione, meccatronica e robotica industriale costituiscono una formazione terziaria non accademica ad alta specializzazione tecnologica e sono nati per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche, strategiche per lo sviluppo economico e la competitività del territorio.
I percorsi di Alta Formazione Professionale durano due anni, formano figure professionali con un’alta preparazione in ambiti specifici (V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche – EQF), si svolgono anche in contesto lavorativo, per almeno il 40% del percorso, si concludono con il diploma di “Tecnico Superiore”, riconosciuto a livello nazionale.
Gradito ospite dell’evento Marco Giglioli Presidente della Sezione Meccanica, Meccatronica e Impianti di Confindustria Trento.
0