CERN Masterclass

Ogni anno la CERN Masterclasses coinvolge migliaia di studenti di scuole superiori afferenti da più di 60 Paesi.

0

Un gruppo di studenti dell’ITT “G. Marconi” di Rovereto (TN) ha avuto l’onore di partecipare alla prestigiosa CERN Masterclass organizzata dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) di Padova, cominciata agli inizi di gennaio e conclusasi a Padova il 26 marzo. Ogni anno la CERN Masterclasses coinvolge migliaia di studenti di scuole superiori afferenti da più di 60 Paesi. Quella della Masterclass è un’iniziativa internazionale ideata per offrire agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado l’opportunità di scoprire il mondo della Fisica delle particelle attraverso lezioni ed esercitazioni su dati realmente acquisiti dall’LHC. Questa attività ha permesso agli studenti di immergersi nel mondo della fisica delle particelle e di confrontarsi con coetanei di tutta Europa.

2025 - cern masterclass 2025 2

Durante la Masterclass, gli studenti hanno avuto il privilegio di analizzare dati reali provenienti dall’acceleratore Large Hadron Collider (LHC) nell’ambito dell’esperimento Compact Muon Solenoid (CMS), un rivelatore di particelle tra i più sofisticati al mondo. CMS è stato progettato per studiare le collisioni tra protoni ad altissime energie e investigare fenomeni fondamentali della fisica, come l’esistenza del bosone di Higgs e la materia oscura. Gli studenti fanno esperienza su dati grezzi di milioni di tracce di particelle prodotte e rilevate nelle collisioni ad alta energia. E’ stata un’esperienza profondamente formativa che ha reso concreta la teoria studiata sui banchi di scuola. Infine, il pomeriggio della giornata conclusiva è stato dedicato ad apposite sessioni di discussione. I partecipanti, giovani scienziati per un giorno, hanno potuto confrontare i risultati delle loro analisi con studenti di altri Paesi connessi in simultanea da tutta Europa, sperimentando, così, il lavoro portato avanti dalla comunità scientifica.

2025 - cern masterclass 2025 3

Il percorso era cominciato con le lezioni e i seminari di introduzione alla meccanica quantistica e alla fisica delle particelle elementari, Tali seminari sono stati tenuti al Marconi da docenti e ricercatori dell’INFN della Sezione di Padova. Esperienze come questa rappresentano un’occasione straordinaria per accendere la passione per la ricerca nei giovani, ispirandoli a diventare scienziati e innovatori del domani. La partecipazione alla Masterclass CERN non è solo un momento di formazione ma un investimento per il futuro: i ragazzi di oggi sono il volano della società di domani, pronti a contribuire con le loro idee e il loro entusiasmo al progresso scientifico e tecnologico per il bene di noi tutti. Proprio per questo il Marconi promuove iniziative che stimolino la curiosità, la conoscenza e l’ambizione dei propri studenti. 

Link ai mezzi di informazione ed altre scuole:

https://www.rainews.it/tgr/puglia/articoli/2024/02/cern-masterclass-fisica-studenti-bari-lecce-453f28f0-0a41-4073-91a2-f6a123e005aa.html

Andrea Cesarini

Circolari, notizie, eventi correlati